CONVEGNI E...INCONTRI SUL TERRITORIO - A.S. 2010-2011 |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator | ||||
Sabato 07 Febbraio 2009 11:51 | ||||
Pagina 2 di 2
Prima sessione INQUADRAMENTO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Moderatore: L. Grosso
Ore 8,00 Registrazione dei partecipanti Ore 8,30 Introduzione alla giornata di formazione R. Albera, Presidente del Corso di Laurea in Logopedia G.Condorelli, Direttore del Dipartimento di Medicina del Consiglio Nazionale delle Ricerch A. De Padova, Presidente Comitato Service Nazionale Dislessia.
9,00-9,05 Visione del video : “Vieni con me… ti racconto la mia storia” di L. Molinas
9,05- 9,45 Difficoltà e disturbi specifici di apprendimento: cosa è cambiato negli ultimi 20 anni (C.Cappa )
9,35-9,45 Visione del video tratto dal film: “Stelle sulla terra” di Aamir Khan
9,45-10,30 Gli indicatori di rischio secondo le linee guida delle Consensus Conference (P. Guglielmino) 10,30 -10,45 Pausa
Seconda sessione L’ETÀ PRESCOLARE: GLI INDICATORI DI RISCHIO DEI DSA
10,45-11,15 Individuazione precoce dei ritardi di linguaggio: proposta di uno strumento di screening per i pediatri (L. Ferrero)
11,15- 12,00 Gli indicatori di rischio nei disturbi dell’apprendimento motorio e prassico (D. Siravegna)
12,00-12,30 I disturbi multisistemici dello sviluppo (DMS) e l’apprendimento (C. Muzio)
12,30-13,00 Dibattito - I relatori risponderanno alle domande dei partecipanti
13,00 -14,00 Pausa pranzo
Terza sessione IL PERCORSO DIAGNOSTICO
Moderatore: Alfonso Iorno
14,00-15,30 Lezione magistrale: Il percorso dall’individuazione del disturbo alla presa in carico.
15,30-16,00 Il ruolo del pediatra (G. Palena )
16,00-16,15 Il questionario RSR-DSA: uno strumento per rilevare situazioni a rischio di disturbi dell’apprendimento (C.Cappa)
16.15-16,30 Pausa
Quarta sessione PREVENZIONE E LEGISLAZIONE DEI DSA
16,30-17,00 Progetto di screening nella città di Settimo (A. Oliva )
17,00-17,30 Aspetti giuridici: leggi e normativa recente (V. Rossi)
17,30-17,45 Visione del filmato: “Come una macchia di cioccolato” di Federica Brembati e
17,45– 18,30 Dibattito - I relatori risponderanno alle domande dei partecipanti
18.30-19,00 Compilazione dei questionari ECM
Ore 19,00 Termine lavori
A.S. 2009-2010
Venerdì 21 Maggio - sala Oratorio Don Bosco- Saluzzo h 14,30- h 19,00
A.S. 2008-2009
|
||||
Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile 2014 21:30 |